italianoinglesefrancesesauditunisia







am sighinolfi calzolari dalmaso minali rev rubberplast saer

Idraulica Sighinolfi, Italian Excellence

       

Ad oggi la gestione familiare riesce ancora a rendere flessibile, dinamica ed efficiente una realtà aziendale di medie dimensioni che dispone di un organico interno di oltre 70 persone, un ampio stabilimento industriale di più di 9000 mq ed una struttura produttiva dotata di macchinari all’avanguardia volta al miglioramento costante delle potenzialità produttive e della qualità dei cilindri idraulici Sighinolfi.

Idraulica Sighinolfi Albano s.r.l.
Via Provinciale Ovest, 100
41015 Nonantola - MODENA - Italy
Telefono: +39 059 549602
Fax: +39 059 549550
E-mail: infosigh@sighinolfi.it

AZIENDA

L’Idraulica Sighinolfi Albano è specializzata nella produzione di cilindri idraulici di alta qualità da ben 50 anni, e produce cilindri di ogni dimensione, adatti a qualsiasi tipo di applicazione : 

  • cilindri speciali di grandi dimensioni
  • cilindri semplici e a doppio effetto
  • cilindri tuffanti
  • cilindri telescopici oleodinamici.

 Sighinolfi si rivolge a numerosi settori merceologici: gru per autocarrigru portualipiattaforme aeree,movimentazione containersollevamento frontaleasservimentiautogrupresse per il riciclaggio,macchine per la perforazione del terrenoidroguide e macchine utensili.

 Le origini dell’Idraulica Sighinolfi Albano sono da ricercare nel lontano 1963, quando il Sig.Sighinolfi Albano inizia la attività imprenditoriale di produzione di cilindri idraulici in un laboratorio artigianale situato sotto la propria abitazione.

 L’attività si avvia bene sin da subito, tanto che già nel 1972, con l’aumentare del volume di lavoro, la sede viene trasferita in nuovi capannoni nella nuova zona artigianale del paese: inizia qui la vera produzione in serie nel settore delle gru per autocarri macchine movimento terra. La crescente affermazione sul mercato richiede, dopo soli 4 anni, un raddoppio della superficie degli stabilimenti, un ampliamento dell’organico e la realizzazione di nuovi e costosi investimenti tecnologici.

 A metà degli anni ’80 ha inizio la produzione di cilindri di grandi dimensioni e l’attività si arricchisce di esperienze costruttive nel settore della movimentazione pesante (autogru) e delle presse per la compattazione del rottame.

 E’ a partire dalla seconda metà degli anni ’90 che l’azienda si rivolge principalmente alla produzione dipiccole e medie serie di cilindri di grandi dimensioni con applicazione in diversi settori merceologici: dalle gru per autocarri ai demolitori per calcestruzzo, dalle gru portuali alla movimentazione container, dalle grandi autogru alle presse per rottame, dalle macchine per la perforazione del terreno alle idroguide e macchine da timone.

 Nel 1998 l’azienda consegue la certificazione del sistema qualità ISO 9001, adeguata successivamente a ISO 9001:2000, confermando l’obiettivo primario di fornire al cliente un prodotto estremamente affidabile. Nel 2006 l’azienda inizia l’iter di certificazione della saldatura con primari enti di certificazione qualiGermanischer Lloyd Lloyd Register ponendosi così in un’ottica di prodotto sempre più qualificato e controllato.